RIVESTIMENTI IN RESINA
CARATTERISTICHE
VERSATILI
DURATURI
FUNZIONALI
ESTETICAMENTE BELLI
RivestimentI Antipolvere
Rivestimenti Decorativi
RivestimentI autolivellantI
I RIVESTIMENTI ANTIPOLVERE
Il rivestimento antipolvere/antiolio è una tipologia di trattamento applicabile su pavimenti industriali in calcestruzzo, massetti cementizi tradizionali e come finitura su resina cementizia autolivellante dello spessore variabile 200-300µm .
Tale trattamento consiste nell’applicare sul substrato in calcestruzzo (nuovo o comunque in ottime condizioni) un sottile strato di resina trasparente o colorata che:
- Riduce le porosità della superficie;
- Impermeabilizza a macchie di grasso ed idrocarburi (antiolio);
- Rende non deteriorabile a contatto con agenti acidi ed aggressivi;
LE FASI REALIZZATIVE
• Preparazione meccanica del fondo compresa aspirazione dello sporco e delle poveri;
• Applicazione di primer a rullo;
• Applicazione di 2/3 mani di prodotto resinoso sino a completa copertura cromatica (anche in funzione del colore).
Rivestimenti decoratiVI IN MICROCEMENTO
I pavimenti autolivellanti in malta cementizia sono rivestimenti in microcemento ad indurimento rapido che creano superfici lisce, uniformi e prive di giunti. La loro composizione, a base di cementi speciali e resine sintetiche, conferisce un aspetto naturale e organico, rendendoli versatili per diversi utilizzi.
Pur essendo un rivestimento finito, l'impasto con cemento li rende un ottimo supporto per vernici, resine e pavimenti in gomma, ampliando le possibilità di personalizzazione.
APPLICAZIONI
• Settore Industriale: Ideali per pavimenti di industrie e magazzini con elevato traffico di carrelli, soggetti a sollecitazioni e usura. Questi rivestimenti, noti anche come "cemento autolivellante", offrono resistenza e durabilità.
• Ambito Commerciale e Residenziale: Disponibili in diverse varianti cromatiche, ottenute miscelando resina e cemento, sono adatti per spazi di rappresentanza come abitazioni private e uffici direzionali. Possono essere applicati sia su pavimenti che su superfici verticali, offrendo un design moderno con effetto cemento.

I RIVESTIMENTI
AUTO-LIVELLANTI
I pavimenti in resina epossidica autolivellante sono rivestimenti continui, senza giunti, che si livellano da soli durante l'indurimento, creando superfici lisce e uniformi. Con spessori tra 1 e 3 mm, mantengono una resistenza chimica e meccanica costante su tutta la superficie.
I VANTAGGI
- Igiene e pulizia: La superficie priva di fughe impedisce l'accumulo di polvere e sporco, facilitando la pulizia e garantendo elevati standard igienici.
- Resistenza: Elevata resistenza all'usura, agli agenti chimici aggressivi e all'abrasione leggera, rendendoli adatti a diversi ambienti.
- Estetica: Aspetto gradevole e personalizzabile, con possibilità di scegliere tra diverse finiture e colori.
APPLICAZIONI
- Ambienti industriali: Ideali per pavimenti di industrie e magazzini con elevato transito di carrelli, soggetti a sollecitazioni e usura.
- Settori commerciale e residenziale: Grazie alla varietà di colori e finiture, sono adatti a uffici, negozi e abitazioni private, offrendo un design moderno ed elegante.
FASI DI REALIZZAZIONE
- Preparazione del fondo: Pulizia meccanica del sottofondo, inclusa l'aspirazione di polvere e detriti.
- Riparazione: Stuccatura di eventuali crepe o imperfezioni con stucco in resina epossidica.
- Applicazione del primer: Stesura di 2-3 mani di resina epossidica pura, spolverata con sabbia di quarzo per migliorare l'adesione.
- Finitura: Applicazione della malta o del rivestimento epossidico con spatole dentate per ottenere una superficie liscia e uniforme.